Sliding Doors, seminario sulle emozioni

Sliding Doors, seminario sulle emozioni

Esprimere con creatività quello che si muove o che è bloccato dentro di noi attraverso il disegno, movimento, espressione verbale e momenti di meditazione.

Mercoledì 11 ottobre e mercoledì 25 ottobre, dalle 20,30 alle 22,30, Presso l’associazione SomAnima, in via G.C. Procaccini 11 – Milano, si terranno i primi due incontri del seminario “Sliding Doors”.

Conducono il seminario France Fleury, arte terapeuta – psicanalista, e Andrea Brancone, acting coach.

L’obiettivo degli incontri è invitare i partecipanti a dedicare tempo e riguardo a sè stessi, al proprio mondo interiore e alle conseguenti manifestazioni psicosomatiche, ascoltando con cura e sostegno le emozioni emergenti.

E’ un mero momento di collaborazione, di “scrittura” a più mani di quello che è stato e di come sarebbe andata “se” con un punto di domanda alla fine. Un’opportunità per sdoganare una volta per tutte l’effetto “sliding doors” della nostra vita. Si approfondiscono i punti di vista diversi, le probabili o improbabili evoluzioni personali, ci si confronta e si ricrea con l’aiuto dell’altro, del gruppo, un vero e proprio atto drammaturgico.

Successivamente si guarderà il tutto da un altro punto di vista per scoprire ciò che c’è oltre. Ciò che rende gradevole il nostro cammino è il ritmo adeguato del nostro bilanciere emotivo, la capacità di ascoltare i propri bisogni e di cogliere le circostanze favorevoli per fare delle scelte adeguate e appaganti.

Amleto decise di rimettere in scena ciò che era accaduto nella sua vita con l’intento di smascherare il colpevole, noi lo faremo per capire attraverso il gioco dell’interpretazione e il confronto con gli altri, sfumature e reazioni tipiche della nostra personalità. Ci guarderemo dall’esterno verso l’interno, come registi e conduttori attivi della nostra essenza e con l’aiuto dei materiali artistici.



Informazioni generali:

  • Non è richiesta nessun abilità artistica.
  • Il gruppo sarà composto di un minimo di 6 e un massimo di 10 partecipanti.
  • Si consiglia una tenuta comoda e calze antiscivolo.
  • ll corso prevede l’iscrizione a 6 incontri consecutivi* (di 2 ore ciascuno, per due mercoledì al mese – comunicati di volta in volta).

Il costo complessivo degli incontri è di euro 300,00 a persona più 10,00 Euro di quota associativa.

*Date previste per i 6 incontri:

– 11 e 25 ottobre

– 8 e 22 novembre

– 6 e 20 dicembre

Per maggiori informazioni: 335 6230586