Un ciclo di incontri di gruppo dedicato all’incontro e al confronto tra le persone della terza età. Ogni secondo e quarto mercoledì del mese, dalle 10.00 alle 12.00.
L’associazione Somanima organizza un “salotto” dove scambiare pensieri, sogni e sensazioni accumulati attraverso il proprio vissuto.
Giunti alla terza età è importante poter esprimere le molteplici esperienze personali; raccontare e ascoltare vicende che appartengono allo stesso periodo rivitalizza e alleggerisce la memoria stimolando il desiderio di comunicare e di ricercare insieme storie condivise.
Ritrovarsi per confrontare i vissuti invoglia a condividere emozioni e dà sollievo al senso di distanza che si prova verso le nuove condizioni generazionali fatte di ritmi e qualità dei rapporti diversi da quelli di un tempo.
Attraverso la creazione di immagini, raccogliendo testimonianze e scrivendo ricordi, si offre un modo per trasmettere una traccia della propria vita a coloro che ci sono più cari.
—
Il gruppo si compone di un minimo di quattro e un massimo di 10 persone.
Il materiale artistico è messo a disposizione.
L’attività è curata da Emanuela Galbiati e France Fleury
Oppure compilate il seguente form:
Emanuela Galbiati, arte terapeuta ad orientamento psicodinamico, con specializzazione in linguaggi artistici nella psicologia clinica, svolge la pratica clinica in strutture ospedaliere e in studio privato con bambini, adolescenti e adulti. E’ terapeuta espressivo certificato FAC ACCREDIA ed è iscritta al registro professionale degli Arte Terapeuti Italiani APIArT. Collabora alla docenza in alcuni corsi elettivi della facoltà di medicina e chirurgia e della scuola di specializzazione in neurologia, Monza Bicocca. E’ vice presidente dell’Associazione Somanima. Maggiori informazioni sono reperibili su: studioarteterapiamilano.it

Emanuela Galbiati
France Fleury, educatrice, arte terapeuta epsicanalista.
Ha seguito per più di quarant’anni gli insegnamenti di maestri di meditazione e filosofia di varie provenienze.
Per la sua formazione artistica ha frequentato l’Ecole des Beaux Arts de Genève e l’Accademia di Brera.
La sua pratica professionale contempla il ruolo di docenza in arte terapia presso scuole private e in ambito universitario. È consulente supervisore per equipe educative di nidi e scuole dell’infanzia e a servizio di bambini, genitori ed insegnanti. È stata presidente di Art Therapy Italiana Lombardia dal 2008 al 2016.
È fondatrice e presidente di Somanima.
